INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
LABORATORIO ALBARO s.r.l. a Socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Italia s.r.l., in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, anche, “Titolare”), ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (di seguito, anche, "Regolamento”), desidera fornirLe una serie di informazioni che possono aiutarLa a comprendere le motivazioni per le quali i Suoi dati personali verranno trattati e spiegarLe quali sono i Suoi diritti.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
La finalità del “Sondaggio epidemiologico e clinico sulla presenza di anticorpi anti Covid-19 nella popolazione genovese” (di seguito, anche, “Sondaggio”) è di consentire al Titolare di realizzare e analizzare i risultati di una indagine statistica ed epidemiologica per valutare la risposta immune mediata da anticorpi IgG e IgM specifici per Covid-19 attraverso la raccolta di informazioni fondamentali per ottenere dati statistici ed epidemiologici, clinici e di laboratorio, di elevata valenza scientifica, che potrebbero essere utilizzate per pubblicazioni specializzate su riviste scientifiche o di settore sottoposte a revisione.
Il Titolare intende condurre delle analisi statistiche ed epidemiologiche attraverso la raccolta di dati relativi alla sintomatologia di ogni partecipante, unitamente ad alcune ulteriori informazioni di contesto, tramite la somministrazione di un Sondaggio che Lei potrà liberamente decidere di compilare o meno.
La base giuridica del trattamento è il Suo consenso libero, inequivocabile, espresso e revocabile secondo quanto previsto dall’art. 9 par. 2 lett. a) del Regolamento. La raccolta dei Suoi dati personali è subordinata all’espressione del Suo consenso.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, in conformità ai principi di necessità e minimizzazione del trattamento. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati ed al contesto del trattamento.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati nel Sondaggio è del tutto facoltativo.
Gli utenti che non aderiranno volontariamente alla compilazione del Sondaggio, semplicemente non forniranno il loro contributo libero e spontaneo all'indagine statistica ed epidemiologica per valutare la risposta immune mediata da anticorpi IgG e IgM specifici per Covid-19. Ciò non comporta alcuna ulteriore conseguenza.
DESTINATARI E AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati saranno trattati esclusivamente dal Titolare e dal relativo personale adeguatamente istruito al trattamento e alla protezione dei dati personali.
In determinati casi, i Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni espressamente designati dal Titolare quali Responsabili del trattamento, in conformità dell’art. 28 del Regolamento (quali, a titolo esemplificativo, esperti di statistica, virologi e infettivologi).
Limitatamente agli esiti del Sondaggio ed in virtù della natura emergenziale del progetto, alcune informazioni potranno essere condivise con le autorità competenti (tra cui, a titolo esemplificativo, dipartimento prevenzione ASL3 genovese, Assessorato per la Salute, Alisa Regione Liguria per la gestione dell’emergenza Covid-19) ovvero potrebbero essere utilizzate per pubblicazioni specializzate su riviste scientifiche o di settore sottoposte a revisione. In ogni caso, queste informazioni verranno trattate in forma anonima ed aggregata.
Inoltre, i Suoi dati potranno essere comunicati, in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, a titolo esemplificativo, a ASL3 genovese, a cui, comunque, tutti questi dati sono inviati d'ufficio al momento della scoperta di un paziente IgG e/o IgM anti- Covid-19 positivo.
In nessun caso i Suoi dati saranno oggetto di diffusione.
I Suoi dati non sono generalmente trasferiti fuori dall'Unione Europea; tuttavia, ove per specifiche esigenze fosse necessario trasferire i dati verso paesi situati fuori dallo Spazio Economico Europeo, il Titolare si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate nella presente Informativa sul trattamento dei dati personali.
In particolare, i dati raccolti con il Sondaggio verranno conservati in maniera da rendere identificabile l’interessato solo per il tempo strettamente necessario alla costruzione dei modelli statistici ed epidemiologici di riferimento. I dati personali e sanitari raccolti saranno successivamente resi anonimi.
I dati potranno essere conservati per un ulteriore periodo di tempo solo in adempimento di specifici obblighi di legge.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, i diritti previsti dal Regolamento (artt. 15-21), ivi inclusi:
- ricevere conferma dell’esistenza dei Suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i Suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- ricevere copia dei dati in formato elettronico che La riguardano e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati (DPO) inviando un’e-mail a: DPO_LabAlbaro@alliancemedical.it oppure tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Goffredo Mameli, 42/a – 20851 Lissone (MB).
Nel caso in cui Lei eserciti uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere del Titolare verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e darLe riscontro, di regola, entro 30 giorni.
Ove ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è LABORATORIO ALBARO s.r.l. a Socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Italia s.r.l., con sede legale in Via Paolo Boselli, 32/5 - 16146 Genova (GE).
IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Il Titolare ha designato un Data Protection Officer che può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra indicato oppure via posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Goffredo Mameli, 42/a – 20851 Lissone (MB).