Direttore Sanitario - Neurologia e Radiodiagnostica - Iscrizione Albo: Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Perugia n. 4468, dal 29/01/1987
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e cognome: SAVINO CAMPANELLA
Specialità e qualifica: DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO PRESSO L’UNITA’ ORGANICA DI NEURORADIOLOGIA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA
DIRETTORE SANITARIO PRESSO IST. A. CESALPINO
DIRETTORE SANITARIO PRESSO IST. A. VESALIO
MEDICO RADIOLOGO
Sede di lavoro: IST. ANDREA CESALPINO TERONTOLA (AR)
CARRIERA, TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
30/10/86 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia con la votazione di 100/110 discutendo la tesi sul seguente argomento “La TC nella patologia vertebro-midollare”
Novembre 1986 abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo presso l’università degli studi di Perugia
Dal 29/01/87 iscritto all’albo professionale dell’ordine dei medici-chirurghi presso l’università degli studi di Perugia
Novembre 1990 specializzazione in neurologia conseguita presso l’università degli studi di Perugia, discutendo la tesi sul seguente argomento “La risonanza magnetica nella patologia midollare”
Ottobre 2006 specializzazione in radiodiagnostica conseguita presso l’Università degli studi di Perugia discutendo la tesi sul seguente argomento “trattamento per via endovascolare degli aneurismi intracranici con spirali gdc”
Dal gennaio 1987 al novembre 1990 volontario presso il servizio di neuroradiologia dell’ospedale di Perugia
Dal 17/11/1990 al 31/01/2008 ha prestato servizio in qualità di assistente medico e dirigente medico di I° livello presso l’unità organica di neuroradiologia dell’azienda ospedaliera di Perugia svolgendo l’attività nelle sezioni Tc – RM- angiografia diagnostica e terapeutica
Ha svolto l’attività di consulenza TC – RM presso gli ospedali di Todi e Città di Castello
Dal 01/02/2008 a tutt’oggi presta servizio presso l’Istituto Andrea Cesalpino – Alliance Medical in qualità di responsabile dell’attività radiologica
Dal 01/02/2008 al 30/04/2011 Direttore Sanitario dell’ Ist. A. Cesalpino
Dal 06/10/2011 al 31/08/2013 Direttore Sanitario dell’Ist. A. Vesalio
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
1988 “INUSUALE CORPO ESTRANEO (PUNTA DI BISTURI) NEL RACHIDE LOMBO-SACRALE. SEGNALAZIONE DI UN CASO” ANNALI DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA – FASC. N. 4
1988 “EMBOLIZZAZIONI CEREBRALI DA MIXOMA CARDIACO”. ANNALI DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA – FASC. N. 4
1988 “DIAGNOSTICA NEURORADIOLOGICA DEL TRAUMATIZZATO CRANICO”. INCONTRO INTERREGIONALE SUL TRAUMA CRANIO-ENCEFALICO. AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE. SPOLETO.
1989 “ANEURISMA GIGANTE DELL’ARTERIA EPATICA DIAGNOSTICATO MEDIANTE TC ED ANGIOGRAFIA”. “MODERNE METODICHE DI IMAGING DEL FEGATO E DELLE VIE BILIARI” BENUCCI EDITORE
1991 “RISOLUZIONE SPONTANEA DI PNEUMOENCEFALO DA FERITA CRANIO-CEREBRALE TRANSOSSEA DA ARMA DA FUOCO (CASO CLINICO)”. IV CONGRESSO DELLA SOCIETA’ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI. PERUGIA 1991
1991 “LESIONI CRANIO-ENCEFALICHE E DEL MASSICCIO FACCIALE DA ARMA DA FUOCO: DIAGNOSI TC”. IV CONGRESSO DELLA SOCIETA’ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI. PERUGIA 1991
1991 “SITUAZIONI DISMORFICHE DELLA ROCCA PETROSA E DOLORE TRIGEMINALE. DIAGNOSTICA NEURORADIOLOGICA”. SOCIETA’ITALIANA DEI CLINICI DEL DOLORE. NARNI-PERUGIA 1991
1992 “GRADO DI ACCURATEZZA DELLA TC E DELL’ANGIOGRAFIA NEL RILEVAMENTO DELLE ULCERAZIONI NELLE PLACCHE ATEROMASICHE ALLE BIFORCAZIONI CAROTIDEE: OSSERVAZIONI SU 28 PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI TROMBOENDOARTERECTOMIA CAROTIDEA”. VII CONVEGNO NAZIONALE DI NEUROEPIDEMIOLOGIA. L’EPIDEMIOLOGIA CLINICA IN NEUROLOGIA NEGLI ANNI ’90 IN ITALIA. PERUGIA - NOVEMBRE 1991
1993 “LA R.M. NEI DEFICIT IDIOPATICI DI ORMONE DELLA CRESCITA : NOSTRA ESPERIENZA” PEDIATRIA 2000 – ASSISI – 1993
1993 “NEUROPATIA DEL NERVO SOPRASCAPOALRE NEI GIOCATORI DI PALLAVOLO”. NUOVA RIVISTA DI NEUROLOGIA – VOL. 3 N. 6 -1993
1993 “ LE DISSECAZIONI TRAUMATICHE DELLE ARTERIE CERVICALI STUDIATE CON RISONANZA MAGNETICA” XVII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA DI PRONTO SOCCORSO. PERUGIA, 1993. CASA EDITRICE – L’ANTOLOGIA
1994 “ ADRENOLEUCODISTROFIA-X-LINKED NEI GIOVANI ADULTI”- XII CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI NEURORADIOLOGIA” TAORMINA, 1994
1994 “ LA RISONANZA MAGNETICA NELLE DISSECAZIONI DELLA CAROTIDE INTERNA”. RIVISTA DI NEURORADIOLOGIA 7: 103-108, 1994
1994 “CRIPTOCOCCOSI GENERALIZZATA IN PAZIENTE IMMUNODEPRESSO NON AIDS. DESCRIZIONE DI UN CASO. XII CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI NEURORADIOLOGIA. TAORMINA 1994
1995 “CRIPTOCOCCOSI GENERALIZZATA IN PAZIENTE IMMUNODEPRESSO NON AIDS. DESCRIZIONE DI UN CASO STUDIATO CON RM”. RIVISTA DI NEURORADIOLOGIA 8:105-112,1995
1996 “RIFERIMENTI NEURADIOLOGICI NELLA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE DELLE DEMENZE DELL’ETA’ AVANZATA”. RIVISTA DI NEURORADIOLOGIA 9:439-446,1996
1997 “CAVERNOMATOSI MULTIPLA CEREBRALE : STUDIO DI UNA FAMIGLIA”. RIVISTA DI NEUROBIOLOGIA 43,(6),635-640,1997
1997 “RIORGANIZZAZIONE PLASTICA CEREBRALE POST-ICTALE” LA RISONANZA MAGNETICA E LE NEUROSCIENZE. TRANI-BARI 1997
1997 “CAVERNOMATOSI MULTIPLA CEREBRALE: STUDIO DI UNA FAMIGLIA”.XXXVII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ DEI NEUROLOGI, NEUROCHIRURGHI E NEURORADIOLOGI OSPEDALIERI S.N.O. COMO 1997
1998 “TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI GIGANTI SOVRATENTORIALI” XV CONGRESSO NAZIONALE AINR. FIRENZE 1998
2000 PARTECIPAZIONE ALA STESURA DEL “MANUALE DI NEUROANGIOGRAFIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA” A CURA DI DR.SSA NEVIA CAPUTO
2001 “TRATTAMENTO COMBINATO NEUROCHIRURGICO ED ENDOVASCOALRE DI FISTOLA DURALE COMPLESSA TIPO III DEL SENO LONGITUDINALE SUPERIORE E DEL SENO MARGINALE PARATORCULARE”. XVIII CONGRESSO NAZIONALE AINR. BOLOGNA 2001
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Group Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Milano Monza e Brianza e Lodi REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it