Specialità e qualifica: Specialista in Anestesiologi e Rianimazione
Sede di lavoro: Istituto Andrea Cesalpino (AR) – Istituto Andrea Vesalio (GR)
CARRIERA, TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
Date (da – a)1975: Laurea in Medicina e Chirurgia con lode, Università degli Studi di Siena
1977: Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione con lode Università degli Studi di Siena
1987: Specializzazione in Nefrologia, Università degli Studi di Modena
dal 1992 al 2017: Professore a Contratto nella disciplina di Anestesia e Rianimazione – Università degli Studi di Siena, Certificato di Idoneità Nazionale a Primario, Certificato di corso di Formazione Manageriale, ha conseguito il Diploma ATLS-American College of Surgeons, Certificazione istruttore BLSD
1976 -1977 Medico Convenzionato col sistema mutualistico e medico fiscale
1975 -1977 Medico Interno con compiti assistenziali presso l'Istituto di Anestesiologia e Rianimazione dell'Università di Siena.
1976 Medico Tirocinante di Anestesia e Rianimazione presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione degli Spedali Riuniti di S. Maria della Scala di Siena
1977 -1988 Assistente Anestesista Rianimatore
dal 1983-1987 Assistente Nefrologo presso il reparto di Nefrologia e Dialisi del Policlinico di Siena
1988 -2003 Aiuto Corresponsabile Anestesista Rianimatore del Policlinico di Siena
2004 Direttore Responsabile U.O.S. Autonomia di Neuroanestesia e Terapia Intensiva post-operatoria dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
2009 Direttore Responsabile U.O.C. Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgica del Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
2012 Direttore Responsabile U.O.C. Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgica del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Neurosensoriali dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
dal 2015 al 2017: Direttore Responsabile U.O.C. Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgica e Direttore ad interim U.O.C. Rianimazione e Medicina Critica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Direttore Area dei Servizi di Anestesia e Terapia Intensiva-Dipartimento Emergenza,Urgenza e dei Servizi Diagnostici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Membro del Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO)
ATTIVITA’ DIDATTICA E CONGRESSUALE
Attività Scientifica Recente (2011-2016):
E. Macinai, F. Tarantino, R. Tinturini, A.E. Buscalferri, I. Casolaro, E. Zei - New therapeutic finalities offered by Ketamine:the antidepressive effect (poster-Atti Congresso Nazionale SIAARTI 26-29 ottobre 2016 Napoli)
F.Tarantino, E.Zei - "Un caso clinico di Siadh in un trauma cranico trattato con Tolvaptan" (Focus on vasopressin antagonists 2014)
F.Tarantino, E.Zei - " Uso del Tolvaptan nella terapia dell'iponatremia in terapia intensiva neurochirurgica"- (Focus on vasopressin antagonists 2014)
F.Tarantino, E.Zei - use of Tolvaptan in the therapy of hyponatremia in neuro-intensive care unit (poster- Atti Siaarti Roma ottobre 2013)
E.Zei - La pressione intracranica: monitoraggio e correlazioni prognostiche (Lettura magistrale al Congresso -ARENA DUEMILAQUATTRO-Napoli 14-19 giugno 2004)
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Group Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Milano Monza e Brianza e Lodi REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it